Notizie

  • Battle Worlds – Kronos arriva il quattro novembre

    Basta dare uno sguardo all’elenco di influenze che gli sviluppatori di Battle Worlds – Kronos citano nelle interviste o sul loro sito per capire chiaramente di fronte a che tipo di gioco ci troveremo dal quattro novembre in poi. Oltre all’ovvio riferimento alla franchise di Battle Isle, eccovi qualche altro nome: “…while the name of…

    Altro in: Da non perdere
  • Night in the Woods e il valore della perdita

    Finché ci saranno in giro tizi come Alec Holowka (Aquaria, Paper Moon) o Scott Benson (Late Night Work Club) chi ama un modo di giocare diverso da quello supino e seriale proposto da troppi altri sviluppatori potrà dormire sonni tranquillissimi e il loro Night in the Woods, attualmente in fase crowfunding, ne è l’ennesima dimostrazione….

    Altro in: Da non perdere
  • Arriva Path of Exile con una classe misteriosa

    Torniamo indietro a una decina di mesi fa: era dicembre, avevo giochicchiato qualche ora alle prime fasi di Path of Exile e mi era sembrato la risposta ideale per chi fosse rimasto deluso da Diablo III, con il notevole bonus di una natura free to play che, almeno per quanto ho visto io fino a…

    Altro in: Da non perdere
  • Beeswing: torna la grande magia narrativa di Jack King-Spooner

    “Beeswing è stata la mia casa durante gli anni in cui crescevo e si formava il mio carattere. Il tempo che ci ho passato ha contribuito a farmi diventare la persona che sono. Le persone che ho amato e le loro storie sono rimaste dentro di me da allora. Questo gioco cerca di documentare la…

    Altro in: Da non perdere
  • Quattro eroi deboli e spaventati in Darkest Dungeon

    Red Hook Studios ha recentemente rilasciato un primo video per Darkest Dungeon. RPG. Dungeon Crawler. La storia ormai la sappiamo a memoria, in ogni sua possibile sfumatura, dalla composizione del party alle tipologie di mostri che incontreremo, da come suddividere gear e abilità a quando riposare e curare i vari personaggi. Come si può quindi…

    Altro in: Da non perdere
  • Una strada in salita per Taxi Journey

    Lexis Numérique non dovrebbe ormai avere bisogno di presentazioni o raccomandazioni, visto l’ottimo e singolarissimo In Memoriam uscito ormai circa dieci anni fa. Purtroppo questo studio indie sta arrancando nella raccolta di fondi per Taxi Journey, la loro nuova creatura e, almeno a giudicare dal filmato, è davvero un peccato. Taxi Journey si presenta come…

    Altro in: Da non perdere
  • Neverending Nightmares: una diversa concezione dell’orrore

    Sarà l’avvicinarsi di Halloween, sarà semplicemente l’arrivo dell’autunno, ma dalle parti di sologames si parla più spesso di orrore, paura e terrore, tentando come al solito di starcene lontani dai blockbuster delle grandi compagnie, che spesso propongono titoli magari anche molto evoluti a livello di dettagli tecnici, ma sostanzialmente incapaci di perturbare chicchessia. Neverending Nightmares…

    Altro in: Da non perdere
  • Hellraid: un trailer che ricorda un librogame

    Ricordate Lupo Solitario e tutti gli altri librigame? Anni Ottanta, sfogliavi il volume e vivevi l’avventura in modo non lineare, dovevi scegliere fra varie opzioni alla fine di ogni pagina ecc ecc? Facciamo un salto in avanti di qualche decade e ci imbattiamo in Techland, uno studio polacco che ha già fatto parlare di sé…

    Altro in: Da non perdere
  • Riuscirete a salvare il mondo di Aer?

    Dalle parti di sologames scrivere “una grafica splendida” significa raramente elogiare il realismo e il dettaglio verista: il sottoscritto è piuttosto portato a usare quei termini quando incontra un modo molto particolare di guardare alla realtà e di riuscire a trasporre tale visione sullo schermo. Se aumenti progressivamente la qualità del dettaglio non stai facendo…

    Altro in: Da non perdere
  • Knock Knock e la paura entra in casa

    Materia difficile, la paura. Nei videogiochi è spesso veicolata attraverso i modi dei vari survival horror e con il tempo è diventata cosa piuttosto schematica e automatica: molti degli espedienti usati dai grossi titoli sono sicuramente ancora molto efficaci, ma prevedibili, poco originali e man mano sempre meno interessanti. Knock Knock agisce su un livello…

    Altro in: Da non perdere

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloGames.it – Guida su videogiochi e console supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009