Da non perdere

  • Quattro eroi deboli e spaventati in Darkest Dungeon

    Red Hook Studios ha recentemente rilasciato un primo video per Darkest Dungeon. RPG. Dungeon Crawler. La storia ormai la sappiamo a memoria, in ogni sua possibile sfumatura, dalla composizione del party alle tipologie di mostri che incontreremo, da come suddividere gear e abilità a quando riposare e curare i vari personaggi. Come si può quindi…

    Altro in: Da non perdere
  • Una strada in salita per Taxi Journey

    Lexis Numérique non dovrebbe ormai avere bisogno di presentazioni o raccomandazioni, visto l’ottimo e singolarissimo In Memoriam uscito ormai circa dieci anni fa. Purtroppo questo studio indie sta arrancando nella raccolta di fondi per Taxi Journey, la loro nuova creatura e, almeno a giudicare dal filmato, è davvero un peccato. Taxi Journey si presenta come…

    Altro in: Da non perdere
  • Neverending Nightmares: una diversa concezione dell’orrore

    Sarà l’avvicinarsi di Halloween, sarà semplicemente l’arrivo dell’autunno, ma dalle parti di sologames si parla più spesso di orrore, paura e terrore, tentando come al solito di starcene lontani dai blockbuster delle grandi compagnie, che spesso propongono titoli magari anche molto evoluti a livello di dettagli tecnici, ma sostanzialmente incapaci di perturbare chicchessia. Neverending Nightmares…

    Altro in: Da non perdere
  • Hellraid: un trailer che ricorda un librogame

    Ricordate Lupo Solitario e tutti gli altri librigame? Anni Ottanta, sfogliavi il volume e vivevi l’avventura in modo non lineare, dovevi scegliere fra varie opzioni alla fine di ogni pagina ecc ecc? Facciamo un salto in avanti di qualche decade e ci imbattiamo in Techland, uno studio polacco che ha già fatto parlare di sé…

    Altro in: Da non perdere
  • Riuscirete a salvare il mondo di Aer?

    Dalle parti di sologames scrivere “una grafica splendida” significa raramente elogiare il realismo e il dettaglio verista: il sottoscritto è piuttosto portato a usare quei termini quando incontra un modo molto particolare di guardare alla realtà e di riuscire a trasporre tale visione sullo schermo. Se aumenti progressivamente la qualità del dettaglio non stai facendo…

    Altro in: Da non perdere
  • Knock Knock e la paura entra in casa

    Materia difficile, la paura. Nei videogiochi è spesso veicolata attraverso i modi dei vari survival horror e con il tempo è diventata cosa piuttosto schematica e automatica: molti degli espedienti usati dai grossi titoli sono sicuramente ancora molto efficaci, ma prevedibili, poco originali e man mano sempre meno interessanti. Knock Knock agisce su un livello…

    Altro in: Da non perdere
  • Le super gattare di Mew Genics

    Vorreste anche voi allevare un gattino ma non potete farlo nel vostro appartamento? Avete nostalgia dei bei tempi di Pokemon quando i vostri cuccioli evolvevano in mostriciattoli sempre più potenti? Avete giocato a Super Meat Boy e vi piacerebbe provare altri titoli da quegli stessi programmatori? Mew Genics, il prossimo titolo di Team Meat (ovvero…

    Altro in: Da non perdere
  • Primo filmato per Shroud of the Avatar

    Mesi fa vi avevo parlato del nuovo progetto di Richard Garriott, il creatore della serie di Ultima e uno dei programmatori più esperti in assoluto in tema di RPG e MMO fantasy. Shroud of the Avatar: Forsaken Virtues, il suo prossimo titolo ancora in fase di allestimento, è un action-rpg ricco dei vari elementi che…

    Altro in: Da non perdere
  • GeoGuessr: sai dove ti trovi?

    GeoGuessr

    Le idee migliori, si sa, sono spesso anche quelle più semplici e chi bazzica da queste parti avrà ormai capito che non valutiamo i giochi a numero di poligoni e cut-scene presenti, bensì sulla base di altri parametri. E GeoGuessr riesce a trasformare un servizio che ormai usiamo molto spesso in un gioco interessante e…

    Altro in: Da non perdere
  • Silent Enemy contro il bullismo

    Silent-Enemy_Minority

    L’importanza di certe esperienze videoludiche, già grande quando le si vive in sé, diventa ancora più significativa quando le si pensa all’interno della media delle uscite, specie per quanto riguarda le major, affollate di simboli sessisti e modalità scarse e monotematiche di risoluzione dei problemi, di solito attraverso le armi e l’uccisione del “nemico”. Chiunque…

    Altro in: Da non perdere

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloGames.it – Guida su videogiochi e console supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009