Recensioni
Infested Planet: cinque contro centomila
Cinque contro centomila: che ne dite, vi sembra uno scontro alla pari? Forse può aiutarvi il fatto che i vostri cinque sono soldati molto esperti, veri e propri veterani armati fino ai denti, mentre i centomila sono insetti mutanti belli grossi e agguerriti ma non certo così abili. È inevitabile, guardando il trailer di Infested…
Altro in: RecensioniDEIOS: gioco, arte o psichedelia?
Ci sono alcuni videogame, in particolare per quel che riguarda le produzioni indie, che è impossibile collocare in qualche genere preciso e che spesso è anche “sbagliato” definire semplicemente “giochi”. DEIOS è un ottimo esempio: dal trailer ci sembra di essere di fronte a qualche mix fra adventure game e sparatutto, ma entrambi sembrano anche…
Altro in: RecensioniBound by Flame non sarà certo una passeggiata al parco
“It’s no walk in the park”. Così gli sviluppatori di Bound by Flame, in arrivo per PS3, Ps4 e PC, hanno descritto la difficoltà dei combattimenti: non aspettatevi quindi il consueto RPG con facile accumulo di livelli e gear, gettarsi negli scontri senza ragionare vi porterà esclusivamente a una sicura sconfitta. Poco importa la consueta…
Altro in: RecensioniA caccia del Mostro con Evolve
Quattro contro uno. Quante volte abbiamo visto, in particolare al cinema, scene in cui quattro bulletti si accaniscono contro una singola vittima? Comportamento da vigliacchi, giusto? Ma quando la singola “vittima” è invece un mostro possente, in grado di valere da solo quanto quattro avversari? Ecco che le cose si bilanciano un po’ ed Evolve,…
Altro in: RecensioniStarCrawler: come un dungeon, ma nello spazio
Da parecchi punti di vista gli RPG che sfruttano il meccanismo procedurally-generated sono quanto di più simile a un vero e proprio lavoro, talvolta noioso: già normalmente molti RPG ci somministrano una dose fin troppo elevata di ripetizioni ma la continua successione di stanze create in modo procedurale, con la sequenza di combattimento, loot e…
Altro in: RecensioniTRIHAYWBFRFYH è il primo capolavoro del 2014?
Ok, sbarazziamoci prima di tutto di quello scomodo nome, TRIHAYWBFRFYH. Il titolo completo sarebbe The Rapture Is Here And You Will Be Forcibly Removed From Your Home ma potete facilmente immaginare quanto sia scomodo, in un post di poche righe, farsi mangiare metà spazio dalla continua ripetizione di questo nome. E così molti blogger (e…
Altro in: RecensioniDemo gratuita per The Last Phoenix
Chi non ha mai voluto, almeno una volta in vita sua, diventare una enorme fenice fiammeggiante, in grado di volare altissima e incendiare i nemici con un solo tocco? Niente paura, The Last Phoenix vi permetterà questa esatta esperienza e potrete addirittura farlo gratuitamente prima di decidere se sia il gioco adatto a voi. In…
Altro in: RecensioniRust: grandi aspettative, grandi perplessità
Siete partiti con letteralmente nulla o quasi. L’isola è vastissima e punteggiata da qualche villaggio e costruzione, ma passano anche molte ore senza che incontriate anima viva. Con tempo e fatica avete accumulato un minimo di attrezzatura, nulla di che, un arco rudimentale, un po’ di viveri, qualche attrezzo. Avete anche costruito un modesto rifugio,…
Altro in: RecensioniTitan Souls: estremamente semplice ma molto, molto difficile
Piccolo regalo di fine anno con un titolo gratuito che difficilmente potrà impegnarvi per più di un’oretta al massimo ma che, durante quell’oretta, esigerà da voi una grande coordinazione e un ottimo tempismo. Lo slogan di Titan Souls, creato da Mark Foster con l’aiuto di David Fenn e Andrew Gleeson per partecipare a Ludum Dare…
Altro in: RecensioniMaster Spy: un tuffo nel passato
Sono moltissimi i videogiochi indie che pescano a piene mani nel passato, negli anni Novanta e anche più indietro, negli Ottanta, e fra questi i platform rappresentano una grande fetta del totale. Ma persino tenendo conto dell’agguerrita concorrenza, pochi titoli riescono a ricreare l’atmosfera dei vecchi platform come sembra fare Master Spy. Creato da Turbogun…
Altro in: Recensioni