Recensioni

  • Perdete la testa per FranknJohn!

    I roguelike devono essere difficili. Quasi impossibili. E tutta la vostra bravura e pazienza devono concentrarsi su quel “quasi” e permettervi di avere successo. Non so voi, ma a me capita spesso di accettare certa semplicità e facilità in altri generi, ma un roguelike facile non mi attira per nulla. FranknJohn di sicuro non è…

    Altro in: Recensioni
  • Viktor: teleportati o muori

    Vivete su Eos, un bel mondo che ha vissuto per parecchi anni in pace completa, ma le cose stanno per cambiare: la situazione precipita e il vostro reame, Overworld, potrebbe avere ben presto bisogno del vostro fondamentale aiuto. Le forze del Netherworld, comandate da (nientemeno che) Mephistopheles, vogliono invadere l’Overworld e ridurlo in schiavità. Purtroppo…

    Altro in: Recensioni
  • Warside è una tempesta di proiettili

    Gli sviluppatori di Warside, nelle descrizioni che hanno rilasciato sulla pagina Greenlight del loro progetto, amano ripetere il termine “visceral”, il loro è un “visceral multiplayer Sci-Fi shooter featuring classic 2D gameplay combined with RPG elements”. Insomma, uno sparatutto a scorrimento orizzontale con ambientazione fantascientifica e possibilità di personalizzazione e migliorie sia alla gear che…

    Altro in: Recensioni
  • Full Bore: tutto il potere del cinghiale

    Ok, quindi c’è questa città sotterranea in Full Bore, piena di animali, e fin qui forse ancora tutto più o meno normale: di strutture underground ne abbiamo viste migliaia nel corso di questi anni videoludici, giusto? Ma gli animali di questa città fanno cose da esseri umani, tipo lavorare, spostare cose, scavare come dei pazzi…

    Altro in: Recensioni
  • Internet tira i fili del protagonista di Pokémon in uno scontro tra potenze ultraterrene

    Immaginate di giocare a Pokémon insieme al popolo del Web. Non sono le premesse per un nuovo multiplayer della Nintendo, ma di un assai più temporaneo e folle gioco online. Sempre se di gioco si può parlare, visto che si tratta piuttosto di un’opera di Net Art. Twitch Plays Pokémon è infatti definito come un…

    Altro in: Notizie, Recensioni
  • Earthlock: Festival of Magic è un piccolo, grande JRPG

    In mezzo al continuo nascere e morire di varie mode e revival nel campo dei videogiochi, c’è un sottogenere che, un tempo molto diffuso anche in Occidente, ora sembra essere dimenticato dai più e vive di singoli exploit più che di una produzione stabile di titoli validi: sto parlando di JRPG e di come sia…

    Altro in: Recensioni
  • Smite mette le divinità una contro l’altra

    Anche Hi-Rez entra nel campo dei MOBA e propone la sua versione, con un titolo che presenta abbastanza varianti rispetto alla media da renderlo significativo e ben meritorio di una segnalazione. Le diversità di Smite, questo il titolo del videogioco, rispetto ai suoi colleghi non sono tantissime, ma una in particolare lo rende sicuramente diverso…

    Altro in: Recensioni
  • Viking Ghost: liberate il berserk che è in voi!

    Lo dice chiaramente anche il trailer: “embrace your berserker rage!”, e chi siamo noi per andare contro a una richiesta così tranquilla ed educata? E sempre il trailer vi dice già, in meno di due minuti, tutto quel che c’è da sapere su Viking Ghost: dovete aggirarvi per un dungeon distruggendo cose ed accumulando gear…

    Altro in: Recensioni
  • Year Walk: un inquietante viaggio nel folklore

    Vi è un sottogenere videoludico che, pur esistendo da tempo, sta ora guadagnando sempre più fama e diffusione, sottogenere che gli statunitensi, con il loro consueto pragmatismo, hanno denominato “Going for a Walk” e di recente ci siamo occupati più volte di titoli che in un modo o nell’altro appartengono a questa tipologia. E vi…

    Altro in: Recensioni
  • La bellezza e frustrazione di Lifeless Planet

    Di solito, qui a sologames, ci piacciono i videogame “difficili”, a prescindere dal genere, ma ci son casi in cui facciamo volentieri eccezione e anzi, in alcuni titoli eventuali difficoltà nel gameplay intralciano in modo fastidioso il puro piacere dell’esplorazione. Questo, per ora, sembra proprio essere il caso di Lifeless Planet: scenari maestosi e paesaggi…

    Altro in: Recensioni

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloGames.it – Guida su videogiochi e console supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009