Notizie

  • Yahoo Games Network: nuova piattaforma per sviluppare videogame

    Si chiama Yahoo Games Network il nuovo progetto di Yahoo!, costituito da una rete nella quale gli inventori di videogame di tutto il mondo possono operare sfruttando la piattaforma di programmazione che è già disponibile su gamesnet.yahoo.com. Lo scopo dell’operazione è quello di creare un legame più solido con gli sviluppatori, che avranno a disposizione…

    Altro in: Notizie
  • Internet tira i fili del protagonista di Pokémon in uno scontro tra potenze ultraterrene

    Immaginate di giocare a Pokémon insieme al popolo del Web. Non sono le premesse per un nuovo multiplayer della Nintendo, ma di un assai più temporaneo e folle gioco online. Sempre se di gioco si può parlare, visto che si tratta piuttosto di un’opera di Net Art. Twitch Plays Pokémon è infatti definito come un…

    Altro in: Notizie, Recensioni
  • Crawl: uno contro tre contro quattro contro quattro???

    Ho sempre detto che non servono budget milionari o promesse assurde in fase di raccolta fondi per riuscire a creare un titolo divertente e in grado di intrattenere per qualche ora: bastano buone idee e voglia/capacità di realizzarle. Guardate Crawl, per esempio, il nuovo dungeon crawler realizzato da Powerhoof: prende questo sottogenere ormai consolidatissimo e…

    Altro in: Da non perdere
  • La curiosa, stupenda grafica di Rustclad

    Credo di averlo detto altre volte, i puzzle game non sono il mio genere preferito, ho scarsissima attitudine con quiz e test e mi fanno sentire ancora più stupido di quel che già sono (ed è parecchio, vi assicuro). Ma allo stesso tempo sono fra i miei giochi preferiti per quanto riguarda la grafica, a…

    Altro in: Da non perdere
  • In Divinity – Original Sin farete scivolare i nemici sul loro stesso sangue

    Ok, detta così sembra una cosa molto, molto macabra ma vi assicuro che riflette alla perfezione il grado di complessità degli scontri che Swen Vincke cerca di ottenere su Divinity – Original Sin. Immaginate quindi situazioni nelle quali sia il tempo atmosferico sia i vostri incantesimi avranno effetti imprevisti e altamente strategici durante le battaglie….

    Altro in: Da non perdere
  • Sacred 3 promette onestamente più botte per tutti

    Ci sono tantissimi giochi (e quindi sviluppatori) che in fase di lancio e preparazione alla distribuzione vi vendono tante piccole bugie: “intendiamo rivoluzionare il campo”, “molte innovazioni su una formula ormai rodata”, “gameplay diverso da tutti gli altri” e così via, poi cominciate a giocare e vi rendete conto che le migliorie e upgrade non…

    Altro in: Da non perdere
  • Iubes: vuoi dei cubi intelligenti?

    Il trailer dice già praticamente tutto: Iubes è un piccolo, accattivante god game con strategia in tempo reale ambientato in un mondo sferico, ma non sulla superficie interna bensì su quella interna. C’è un ciclo giorno/notte che può essere accelerato o rallentato e voi disponete i vari edifici che verranno poi costruiti dai “cubi intelligenti”…

    Altro in: Da non perdere
  • Cuphead vi riporta ai cartoni animati Anni Trenta

    Non passa giorno senza che l’industria videoludica non stupisca per qualche nuova uscita o dettaglio cui nessuno aveva mai pensato prima in modo così efficace. Alle volte si tratta di qualche cambiamento nel gameplay, altre volte ci troviamo di fronte invece a una grafica così indovinata e piacevole a guardarsi che basta da sola a…

    Altro in: Da non perdere
  • Dungeonforge: crea il mondo, gioca nel mondo degli altri

    RPG, sempre più RPG, un genere che sembra del tutto impermeabile alle mode e in grado di ripetersi più o meno uguale a se stesso e continuare a raccogliere grandi masse di videogiocatori entusiasti. “Uguale a se stesso” però può valere per molti titoli ma non per tutti e Dungeonforge promette un’ottima innovazione, basata su…

    Altro in: Da non perdere
  • Gli adorabili gatti-lumaca di Rain World

    Basta uno sguardo ai primi dieci secondi di qualche filmato, che dico, basta osservare anche solo una gif per innamorarsi di Rain World, lo stupendo platform ideato dallo svedese Joar Jakobsson che ha completato con successo la fase Kickstarter ed è stato accettato su Steam Greenlight. Rain World è ambientato in una zona ad alto…

    Altro in: Da non perdere

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloGames.it – Guida su videogiochi e console supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009