Mercato
DOOM e DOOM II rinascono a 60 fps
Bethesda ha festeggiato il venticinquesimo anniversario dal lancio di DOOM con una riedizione di DOOM (1993) e DOOM II molto interessanti. Per DOOM si tratta della versione completa del primissimo capitolo che porta però con sé anche l’espansione Thy Flesh Consumed! Si tratta di un’app premium venduta a 5,49€. Per DOOM II, alla versione originale…
Di Luca G., scritto il 16 Gennaio 2020
Altro in: MercatoCome il cloud gaming cambia il mondo dei videogiochi
Il cloud gaming, chiamato anche gaming on demand, è una modalità di gioco online che esegue a richiesta i giochi su server remoti e li trasmette direttamente sul dispositivo di un utente (PC, smartphone, tablet, smart tv). Un po’ come fa Netflix con lo streaming per il cinema e Spotify per i brani musicali, tanto…
Di Luca G., scritto il 21 Novembre 2019
Altro in: MercatoArriva Stadia, il ‘Netflix’ dei videogiochi di Google
A novembre vedremo l’arrivo di Stadia, il nuovo servizio in abbonamento di Google incentrato sul mondo dei videogiochi in streaming. Per utilizzarlo non sarà necessario disporre di potenti console, basteranno dei dispositivi compatibili senza particolari requisiti hardware. Ovviamente servirà una connessione WiFi e, se possibile, di una TV con risoluzione 4K per ottenere il pieno…
Di Luca G., scritto il 07 Giugno 2019
Altro in: Anticipazioni, MercatoChe cosa sono gli e-sport?
Si chiamano sport elettronici o e-sport: sono dei videogame che si svolgono a livello competitivo che può essere amatoriale, semiprofessionistico o professionistico. Che cosa c’entra lo sport? Non è tanto una questione tematica, quanto di attività: gli e-sport sono lo sport di giocare ai videogame. Di solito si tratta di titoli multiplayer, anche se esistono…
Di Ivo B., scritto il 19 Maggio 2019
Altro in: MercatoCon la piattaforma Stadia Google porta il gaming su cloud
Google Stadia è la nuova piattaforma per il cloud gaming del colosso di Mountain View che consente di giocare in streaming potenzialmente a qualsiasi videogioco da computer, tablet, smartphone e televisore. Tutto questo senza console, ma con il data center di Google che elabora i dati del videogame e senza necessità di download, installazioni, aggiornamenti…
Di Ivo B., scritto il 27 Marzo 2019
Altro in: MercatoGiochi online, settore in crescita in Italia: aumento del 6%
Secondo il Rendiconto Generale dello Stato, l’Italia ha fatto registrare una crescita del +6% per le entrate sui giochi online rispetto al 2014. Settore in rapida ascesa anche in Francia Se c’è un settore che sembra non temere nessun tipo di crisi in Italia, sembra essere proprio quello dei giochi online, che continuano a far registrare…
Di Luca G., scritto il 10 Ottobre 2016
Altro in: MercatoPlayfield: piattaforma social e marketplace per giochi indie
Playfield.io è una nuova interessante piattaforma ora in fase Beta che si rivolge ai gamer combinando le funzioni di social network con quelle di un mercato per l’acquisto di titoli videoludici indipendenti. Vuole essere un luogo in cui i giocatori possono incontrarsi e procurarsi dei titoli interessanti, informarsi su tutto quello che si dice in…
Di Luca G., scritto il 16 Novembre 2015
Altro in: MercatoNintendo e DeNA si alleano per sviluppare videogiochi da smartphone
Mai sentito parlare di DeNA? E’ un’azienda giapponese che sviluppa videogiochi. Un nome da ricordare, visto che da ora in poi sarà abbinato a quello della ben più famosa Nintendo. La notizia che il celeberrimo produttore nipponico di videogiochi e console volesse entrare sul mercato dei game per smartphone e tablet circolava da tempo. Ma…
Di Luca G., scritto il 17 Marzo 2015
Fiera BlizzCon 2014: ecco le novità più importanti di Blizzard
Ha chiuso nel weekend la grande kermesse di BlizzCon 2014, la convention videoludica a cura di Blizzard Entertainment. Ecco un sunto delle principali novità presentate. * Celebrazione dei primi 20 anni di Warcraft e dei primi 10 per World of Warcraft, il famoso gioco di strategia in tempo reale ambientato nel mondo di Azeroth, con…
Di nicoletta, scritto il 10 Novembre 2014
Sony chiude la community virtuale PlayStation Home
Gli aficionados di Sony la chiamano affettuosamente Home, ma il suo nome completo è PlayStation Home e si tratta della comunità virtuale nata nel 2008 per PlayStation 3 sul PlayStation Network. Nel corso degli anni sono stati effettuati aggiornamenti e restyling degli spazi virtuali (chiamati nel gergo aziendale “distretti”) come ad esempio gli spazi Action,…
Di nicoletta, scritto il 29 Settembre 2014