Archivio articoli di Elvezio Sciallis
  • Actual Sunlight 3D: un problematico videogioco sul suicidio

    Nei videogame la morte è all’ordine del giorno: non passa minuto senza che qualche orco o elfo muoia sul campo di battaglia, senza che qualche soldato buschi la pallottola decisiva o che qualche pilota finisca contro una curva troppo pericolosa. Ma la morte è anche la finzione estrema dei videogiochi: basta un team mate in…

    Altro in: Recensioni
  • Windforge pronto a salpare. O volare. O quel che volete voi…

    Ora, non so voi, ma a me un gioco che mi propone la possibilità di cacciare una balena, scavarci dentro, arredarla e farla diventare una nave volante, beh, è già un classico ancora prima di uscire e a prescindere dal suo gameplay. Figuratevi se poi detto gameplay sembra molto buono e se Windforge (questo il…

    Altro in: Recensioni
  • Deathfire e il piacere del “closed” world

    Open world. Sembra la parolina magica e l’obbligo di tutti gli sviluppatori, ora come ora. Eccovi un mondo enorme, eccovi un canovaccio di storia molto più aperto e permissivo, eccovi a vagare per ogni angolo dell’universo RPG: potrete fare tutto quello che vorrete e spesso, ahimè, scoprirete di non avere poi questa gran fantasia e…

    Altro in: Anticipazioni
  • Un piccolo aiuto per Elliot Quest

    Vi avevo già brevemente parlato di Elliot Quest, un platform side scroller che mischia elementi RPG e di puzzle solving e che ha una grafica molto semplice ma di grande effetto, in particolare per quanto riguarda le animazioni dei vari personaggi. Ci torno su ora perché gli sviluppatori, oltre ad aver reso disponibile una demo…

    Altro in: Platform
  • Neocolonialism: dominare il mondo attraverso l’economia

    Fatemi capire, sarete mica ancora lì a giocare ai soliti wargame cercando di diventare i padroni incontrastati della terra con carri armati, aerei e sottomarini? Andiamo, siamo nel nuovo millennio, nel 2.0, anche il mio gatto sa benissimo che sono i poteri economici forti a far girare il tutto. E quindi che ne dite di…

    Altro in: Strategici
  • Tutto l’orrore di Stasis

    Per introdurre Stasis, l’ottimo adventure punta e clicca con forti elementi orrorifici, conviene prima di tutto rifarsi al nutrito elenco di nomi che gli stessi sviluppatori pubblicano come riferimento e ispirazione sulla pagina Kickstarter del progetto: Space Quest, Kings Quest, la serie di Monkey Island, The Dig e Day of the Tentacle. Questo gruppo di…

    Altro in: Recensioni
  • Defender’s Quest II – Mists of Ruin: più tower defense per tutti

    Se siete appassionati del genere tower defense è probabile che abbiate provato, fra i tanti altri titoli, anche l’ottimo Defender’s Quest – Valley of the Forgotten che aveva al tempo ottenuto ottime recensioni e voti da alcune testate molto note. Squadra (e modulo) che vince non si cambia e così Level Up Labs ha mantenuto…

    Altro in: Da non perdere
  • Provate la demo gratuita di Aaru’s Awakening

    Vi avevo già parlato in precedenza di Aaru’s Awakening, il platform-action 2D creato da Lumenox Games che vanta una grafica con parecchi elementi dipinti a mano ma ora che è finalmente disponibile una ottima demo gratuita è meglio ricordarvi ancora la sua esistenza, visto che si tratta di un titolo con grande potenziale. La bellezza…

    Altro in: Platform
  • Battle Worlds – Kronos arriva il quattro novembre

    Basta dare uno sguardo all’elenco di influenze che gli sviluppatori di Battle Worlds – Kronos citano nelle interviste o sul loro sito per capire chiaramente di fronte a che tipo di gioco ci troveremo dal quattro novembre in poi. Oltre all’ovvio riferimento alla franchise di Battle Isle, eccovi qualche altro nome: “…while the name of…

    Altro in: Da non perdere
  • Sim Cell ti porta in giro a riparare le cellule del corpo umano

    Il problema di molti “edutainment” ovvero i giochi (e spettacoli/intrattenimento in generale) che cercano di mischiare divertimento ed elementi educativi è che è presente un certo sbilanciamento che porta spesso a mettere l’accento sulla parte educativa a discapito del gameplay. Per nostra fortuna questo non sembra accadere in Sim Cell, prossimo parto videoludico di Strange…

    Altro in: Simulatori

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloGames.it – Guida su videogiochi e console supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009