Anticipazioni
Molti, molti chilometri sopra le nuvole…
Il video di presentazione di 20.000 Leagues Above the Clouds, lo ammetto, inizia in modo poco efficace e sembra più un servizio di qualche nostro tg sulle fascino del turismo in Svezia, poi arrivano due tipi che stan congelando in mezzo a una nevicata (in primavera, oltretutto) e infine si comincia a parlare del gioco…
Altro in: AnticipazioniTorna The Binding of Isaac!
Se il titolo non vi ha fatto suonare nessun campanello in testa, è probabile che abbiate passato gli ultimi anni senza interessarvi ai videogiochi indipendenti, perché il roguelike creato da Edmund McMillen e Florian Himsl (2011) è stato una vera e propria hit, giocato da molti e amato da tanti. Per chi non conoscesse questo…
Altro in: AnticipazioniCitybound: a che punto è lo sviluppo del nuovo gioco di simulazione?
Esiste un blog che sta seguendo tutte le fasi dello sviluppo di Citybound, un gioco di simulazione che promette di non ripetere gli errori di Simcity, il celeberrimo game sviluppato dal team di Maxis nel quale si doveva fondare una città ex novo oppure rifondarne una già esistente. SimCity aveva il difetto di essere basato…
Child of Light è un poema giocabile
Proprio così, non mi sono inventato nulla eh: se andate sul sito Ubisoft sono gli stessi sviluppatori a definire Child of Light come un “playable poem”, e in effetti questo delizioso RPG-platformer abbonda di epicità e rime. E capelli. Essì, io lo giocherei anche solo per ammirare minuto dopo minuto la carineria dei capelli della…
Altro in: AnticipazioniReRoll contagia la sua prima metropoli
“Uno dei giochi più attesi“. La leggiamo spesso, questa frase. La scriviamo anche, forse un po’ meno spesso, ma tendiamo comunque a scriverla parecchio, da queste parti. Forse con troppa leggerezza e facilità, forse no. La “differenza”, quando si parla di ReRoll, è che questo è “davvero”, “sul serio” uno dei giochi più attesi in…
Altro in: AnticipazioniPlanet Explorers e il profitto interstellare
In fondo, e nemmeno tanto in fondo, la lezione principale che ci insegna Planet Explorers, attualmente in fase di sviluppo presso Pathea Games, è terribile: non importa dove piazzerete degli esseri umani, questi in breve tempo cominceranno ad agire guidati unicamente dalla legge del profitto. È come se accanto alle classiche abilità e caratteristiche standard…
Altro in: AnticipazioniWarlock II: The Exiled non è lo strategico a turni che vi aspettate
Qui in redazione amiamo tutti, chi più chi meno, gli strategici a turni e ognuno ha i suoi titoli preferiti, ma a prescindere dai gusti siamo d’accordo su un elemento: uno dei principali “difetti” di questa tipologia di giochi è che spesso, in particolare nelle fasi intermedie e avanzate del gioco, possono passare turni e…
Altro in: AnticipazioniBurden: come formiche su giganti
Non è facile cercare di immettere nuova linfa in un sottogenere così codificato e immobile come il tower defense, ma c’è da ammettere che i tizi di Surprise Attack Games perlomeno ci hanno provato con serietà in Burden, che magari non rivoluzionerà il gameplay di questo tipo di videogame ma di sicuro vi propone una…
Altro in: AnticipazioniIn Alone With You esplorerete pianeti e cuori
È probabile che non molti fra di voi abbiano già visto il nuovo film di Spike Jonze, Her (ma quando potrete cercate di farlo, è una grande opera di sf), forse qualcuno in più avrà già visto da tempo Moon e, se non lo avete fatto, vale il consiglio che vi ho dato per quanto…
Altro in: AnticipazioniSpace Noir: dalle stalle alle stelle o viceversa?
È sicuramente un buon momento per quei titoli che pescano nel mix di combattimento e commercio (o contrabbando) nello spazio, con Elite: Dangerous a guidare il gruppo delle future release e alcuni altri nomi che promettono molto bene. Gruppo al quale bisognerà aggiungere anche Space Noir, il prossimo pargolo di casa N-Fusion, che viene presentato…
Altro in: Anticipazioni